Tag: ciclistico

Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2023: 154 al via, c’è l’iridato Under 23 Axel Laurance

Con le operazioni preliminari di accredito e verifica licenze ospitati questo pomeriggio dal Palazzetto dello Sport del villaggio Bella Italia Efa Village a Lignano Sabbiadoro il 59° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia è entrato nel vivo. Le 31 squadre al via della corsa saranno presentate questa sera alle ore 21 in Viale Villa a Torviscosa.

Quattro tappe in programma da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre, 628 chilometri in totale, un dislivello complessivo di oltre sei mila metri, quasi 70 Comuni attraversati. Al via le migliori squadre e i migliori atleti a livello internazionale della categoria Elite e Under 23.

I corridori partenti sono 154 ed il numero dorsale 1 sarà sulle spalle del campione del mondo della categoria Under 23, il francese Axel Laurance che meno di un mese fa a Glasgow ha conquistato la maglia iridata. Proprio la sua squadra, la Alpecin – Deceuninck Development Team, aveva vinto l’edizione dello scorso anno e quest’anno schiererà tra gli altri anche l’italiano Luca Vergallito promosso al WorldTour dopo aver vinto una competizione virtuale. Sarà una delle squadre di riferimento della corsa, ma la concorrenza è davvero di grande valore.

Nel corso della riunione tecnica il presidente dell’Asd Libertas Ceresetto Andrea Cecchini ha detto: Diamo il benvenuto alle 31 squadre che hanno onorato con la loro presenza la 59esima edizione del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, la sesta promossa da noi della Libertas Ceresetto e mi auguro che possa essere un’altra edizione da ricordare negli annali. Abbiamo cercato di creare un percorso in quattro tappe che possa essere il più possibile completo e adatto a tutti i tipi di corridori, quindi per velocisti, passisti e scalatori, per quest’ultimi soprattutto nella terza tappa in Carnia. Oltre che creare un grande evento sportivo, la nostra organizzazione punta attraverso questa gara a far conoscere in tutta Europa la nostra splendida Regione Friuli Venezia Giulia”.

Il direttore tecnico Christian Murro ha aggiunto: “Come sempre abbiamo cercato di allestire la corsa nel migliore dei modi ponendo particolare attenzione soprattutto a quello che riguarda la sicurezza della corsa che è un obiettivo prioritario per la nostra organizzazione”.

Domani la prima tappa di 161 chilometri da Palazzolo dello Stella a San Giorgio di Nogaro, disegnata completamente nella provincia di Udine. Partenza dal Centro Sportivo di Palazzolo dello Stella alle 13:30. Prima parte in linea poi si entrerà nel circuito finale da ripetere tre volte. Arrivo previsto intorno alle 17:00 in via Roma a San Giorgio di Nogaro dopo 163 chilometri.

Seconda tappa / Second stage

Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, ecco la seconda tappa: Fagagna – Colloredo di Monte Albano

La seconda tappa del 58° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia si svolgerà venerdì 2 settembre 2022 con partenza da Fagagna e arrivo, dopo 157 chilometri e 1.670 metri di dislivello, a Colloredo di Monte Albano, in provincia di Udine.

Partenza a Fagagna in Piazza Unità d’Italia alle 12,30. Arrivo a Colloredo di Monte Albano, in Piazza Castello, alle 16.
Due le salite che i corridori dovranno affrontare, entrambe GPM di terza categoria. Il GPM di San Daniele del Friuli (250 m) di 1,2 km al 6% e il GPM di Moruzzo (244 m) di 1 km al 4,4% da affrontare per 4 volte.

L’ex ciclista professionista Christian Murro che coordina il comitato organizzatore ha spiegato: “Altimetricamente appare poco significativa, senza grandi salite, ma è un percorso nervosissimo che si snoderà nella parte alta del Friuli Venezia Giulia e credo che questa possa essere la tappa delle sorprese. Una frazione difficile da controllare, il percorso sembra semplice, ma non lo è affatto e prevedo l’arrivo di una fuga che potrebbe riservare anche delle sorprese in classifica generale”.
E questa una tappa che vuole anche valorizzare un territorio particolare: “Con questa tappa attraversiamo tutti i 15 comuni della Comunità Collinare del Friuli che ha fortemente voluto che il nostro Giro fosse protagonista nel loro territorio. I comuni saranno interessati da un circuito da ripetere più volte che permetterà una migliore fruizione al pubblico e tutto pensato anche per valorizzare questa particolare zona del Friuli Venezia Giulia”, conclude Murro.

_________________

The second stage of the 58th International Cycling Tour of the Friuli Venezia Giulia Region will take place on Friday 2 September 2022 with departure from Fagagna and arrival, after 157 kilometers and 1,670 meters in altitude, in Colloredo di Monte Albano, in the province of Udine.

Departure in Fagagna in Piazza Unità d’Italia at 12.30. Arrival in Colloredo di Monte Albano, in Piazza Castello, at 4 pm.
The riders will have to face two climbs, both third category GPMs: the GPM of San Daniele del Friuli (250 m), 1.2 km and 6%, and the GPM of Moruzzo (244 m), 1 km and 4.4%, to run 4 times.

Former professional cyclist Christian Murro, who coordinates the organizing committee, explained: “As for the altimetry, it appears not very significant, without major climbs, but it is a very nervous path that will unfold in the upper part of Friuli Venezia Giulia and I believe that this may be the stage of surprises. A stage to control hardly: the route seems simple, but it’s not at all and I foresee the arrival of a break, that could also reserve some surprises in the general classification“.
And this is a stage that also wants to enhance a particular territory: “With this stage we cross all 15 municipalities of the Friuli Hills Community which strongly wanted our Giro to be the protagonist in their Territory. The Municipalities will be interested in a circuit to be repeated several times that will allow better use to the public and all designed to enhance this particular area of ​​Friuli Venezia Giulia”, concludes Murro.

Tappa 2 – Traccia GPX

Tappa 2 – Altimetria / Altimetry

Tappa 2 – Planimetria / Planimetry

Tappa 2  – Ultimi 3 km / Last 3 km

Tappa 2 – Dettaglio salite

Tappa 2 – Tabella di Marcia / Time schedule

Prima tappa / First stage

Torna a Lavariano la cronosquadre di apertura!

Nel 2022 tornano ad essere quattro le tappe del 58° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia e il gradito ritorno è quello dell’apertura con la cronometro a squadre.
Un esercizio che richiede tecnica, affiatamento e che è garanzia di grande spettacolo.
La prima tappa di 20,1 km si svolgerà giovedì 1 settembre con partenza e arrivo a Lavariano, frazione del comune di Mortegliano (Udine).
La partenza sarà in via Aquileia con la prima squadra che scatterà dalla pedana di lancio alle ore 18. Il circuito interesserà poi le località di Bicinicco, Gris di Bicinicco, Chiasiellis, Mortegliano, Pozzuolo del Friuli, quindi l’arrivo di nuovo a Lavariano che sarà ospitato da Piazza San Paolino.
Il percorso è completamente pianeggiante e non presenta particolari difficoltà.

L’ex ciclista professionista Christian Murro che coordina il comitato organizzatore ha spiegato: “Siamo contenti di poter reintrodurre la cronometro a squadre nella nostra corsa. È una delle poche occasioni che i ragazzi hanno per misurarsi anche in questa specialità molto bella che esalta il lavoro di squadra. Saremo ospiti della frazione di Lavariano che si trova nel comune di Mortegliano dove già lo scorso anno era partita l’ultima tappa. A grande richiesta del sindaco Roberto Zuliani torniamo in questo territorio per la grande partenza e dove si svolgerò anche la presentazione delle squadre in gara. Sarà una bella festa”.

Ricordiamo che il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia è un importante appuntamento ciclistico internazionale per la categoria Elite e Under 23 ed è in programma da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2022 sulle strade del Friuli Venezia Giulia. Alla partenza schiereranno alcuni dei migliori talenti del ciclismo mondiale della categoria Elite e Under 23.

Quattro le tappe in programma con l’organizzazione dell’Asd Libertas Ceresetto del presidente Andrea Cecchini.

_______________

On 2022, the Giro Fvg presents a 4-stages format. The Organizing comittee is pleased to set the Team Time Trial.
An effort that requires technique, harmony and which is a guarantee of a great show. The first stage of 20.1 km will take place on Thursday, September 1st, with departure and arrival in Lavariano, a hamlet of the municipality of Mortegliano (Udine).

The start will be in via Aquileia with the first team starting from the launch pad at 6 pm The circuit will then affect the towns of Bicinicco, Gris di Bicinicco, Chiasiellis, Mortegliano, Pozzuolo del Friuli, then the arrival again in Lavariano which will be hosted by Piazza San Paolino.
The route is completely flat and does not present particular difficulties.
Former professional cyclist Christian Murro, who coordinates the organizing committee, explained: “We are happy to be able to reintroduce the team time trial in our race. It is one of the few opportunities that the boys have to compete even in this very beautiful specialty that enhances teamwork. We will be guests of the hamlet of Lavariano, which is located in the municipality of Mortegliano, where the last stage had already started last year. By popular request of the mayor Roberto Zuliani, we are returning to this area for the great start and where the presentation of the competing teams will also take place. It will be a good party”.

 

 

Tappa 1 – Traccia GPX

Tappa 1 – Altimetria / Altimetry

Tappa 1 – Planimetria / Planimetry

Tappa 1 – Ultimi 3 km / Last 3 km

Tappa 1 – Tabella di marcia / Time schedule